Vincono decisamente il concorso Alessia e Elena con questo bell'orologio che abbiamo appeso in classe.
"Studia con impegno, perchè il futuro della società dipende anche dalla tua preparazione" (E. Oliviero)
sabato 18 marzo 2017
OROLOGIO MATEMATICO
Rubando l'idea a diversi libri di testo che propongono questa attività abbiamo realizzato il nostro "Orologio Matematico"!
Vincono decisamente il concorso Alessia e Elena con questo bell'orologio che abbiamo appeso in classe.
Vincono decisamente il concorso Alessia e Elena con questo bell'orologio che abbiamo appeso in classe.
lunedì 6 marzo 2017
Un sondaggio sul FUMO tra gli adolescenti
Ciao!!
Con la 2D abbiamo preparato un sondaggio destinato ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni.
Vorremmo scoprire se c'è consapevolezza tra i giovani relativamente danni ai polmoni provocati dal fumo e scoprire qual è la percentuale di fumatori in questa fascia di età!
Il questionario utilizza il modello di google ed è assolutamente anonimo.
Se vuoi rispondere puoi clikkare qui ---> SONDAGGIO.
Appena avremo raccolto i dati pubblicheremo i nostri risultati
:-)
..... Con la fine della scuola abbiamo chiuso anche il sondaggio. Non siamo riusciti ad ottenere molte risposte, ma comunque con questo campione un'idea del fatto che circa il 30% dei ragazzi delle medie si è già confrontato con il fumo ce la siamo fatta.
Ho analizzato i dati anche incrociandoli con un software dedicato (R) cercando di trovare eventuali correlazioni ad esempio: "chi legge fuma di più o di meno?"oppure "Chi è più informato fuma meno?". E così via.
Non ho trovato correlazioni significative. Questo mi è parso abbastanza interessante, ovvero tra le abitudini quotidiane che abbiamo indagato pare non ce ne sia nessuna che renda più propensi al fumo o che comunque che al fumo si accompagni sistematicamente. In pratica tutti i ragazzi sono ugualmente a rischio.
Se volete vedere i risultati (su singola domanda) potete consultarle QUI
Con la 2D abbiamo preparato un sondaggio destinato ai ragazzi dagli 11 ai 16 anni.
Vorremmo scoprire se c'è consapevolezza tra i giovani relativamente danni ai polmoni provocati dal fumo e scoprire qual è la percentuale di fumatori in questa fascia di età!
Il questionario utilizza il modello di google ed è assolutamente anonimo.
Se vuoi rispondere puoi clikkare qui ---> SONDAGGIO.
Appena avremo raccolto i dati pubblicheremo i nostri risultati
:-)
..... Con la fine della scuola abbiamo chiuso anche il sondaggio. Non siamo riusciti ad ottenere molte risposte, ma comunque con questo campione un'idea del fatto che circa il 30% dei ragazzi delle medie si è già confrontato con il fumo ce la siamo fatta.
Ho analizzato i dati anche incrociandoli con un software dedicato (R) cercando di trovare eventuali correlazioni ad esempio: "chi legge fuma di più o di meno?"oppure "Chi è più informato fuma meno?". E così via.
Non ho trovato correlazioni significative. Questo mi è parso abbastanza interessante, ovvero tra le abitudini quotidiane che abbiamo indagato pare non ce ne sia nessuna che renda più propensi al fumo o che comunque che al fumo si accompagni sistematicamente. In pratica tutti i ragazzi sono ugualmente a rischio.
Se volete vedere i risultati (su singola domanda) potete consultarle QUI
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in vetrina
-
Quest'anno io e Michela abbiamo proposto un laboratorio di geometria piuttosto interessante... Se volete vederlo seguite questo link:...
-
Nella pagina "GIOCHI DA STAMPARE " trovate giochi matematici che mi sono piaciuti e che propongo nel blog. Il gioco di logica ...
-
I ragazzi della 1D hanno tradotto in italiano un simpatico video per ragazzi in lingua inglese "ANIMAL CELL" sulla cellula anim...